Lo sciroppo d'acero è uno dei dolci più iconici del Canada, amato per il suo sapore unico e l'origine naturale....
La foresta boreale canadese
La foresta boreale canadese ha uno degli ecosistemi meglio conservati al mondo. Dotato di una ricca e ineguagliabile biodiversità, ne costituisce attualmente 28 % delle foreste intatte del mondo. La zona boreale svolge un ruolo essenziale nell'economia canadese, poiché contiene abbondanti risorse naturali, creando così migliaia di posti di lavoro. Tra conservazione, turismo ed economia, ecco cosa c'è da sapere sulla foresta boreale canadese.
Posizione geografica della foresta boreale canadese
La foresta boreale del Canada, conosciuta anche come la foresta blu e la zona boreale del Nord America, è un territorio che si estende per oltre 1000 km. Famosa per il suo ecosistema costellato di laghi, fiumi e zone umide, la foresta boreale del Canada si estende dallo Yukon alla Columbia Britannica settentrionale, compresi Terranova e Labrador.
Questa zona forestale ospita circa un centinaio di specie di alberi. È composto principalmente da abete rosso, pino, tamarack e abete. Dispone inoltre di una grande riserva di acqua dolce. Attualmente circa 10 % della foresta boreale del Canada è sotto protezione legale dai processi di sfruttamento delle risorse. La foresta boreale del Canada ospita anche il più grande lago d'acqua dolce del pianeta, il Lago Superiore. Inoltre c'è il Great Bear Lake, considerato la fonte d'acqua più pura al mondo, senza tracce di eutrofizzazione e contaminazione. Infine, la presenza del bacino del San Lorenzo, del bacino del fiume Mackenzie, del bacino del fiume Yukon, della baia di James e della baia di Hudson rendono la zona boreale canadese un territorio maestoso.
Gli abitanti della foresta boreale canadese
Il Canada gode di una diversità culturale molto significativa. Dovresti sapere che 70 % delle popolazioni indigene del paese vivono nelle regioni forestali. Per secoli, questa comunità ha contribuito notevolmente alla conservazione della regione.
La popolazione aborigena della regione boreale canadese è formata dalla comunità delle Prime Nazioni, dal gruppo Métis e dal popolo Inuit. Oggi, i "nativi canadesi" sono sparsi ai quattro angoli della foresta blu e generalmente vivono di ciò che la natura offre loro. Secondo gli usi e costumi, infatti, gli autoctoni vivono principalmente di caccia e pesca. I pesci d'acqua dolce rimangono l'alimento base di questa comunità.
La foresta boreale canadese: una biodiversità unica
La foresta boreale del Canada possiede la risorsa idrica più ricca del pianeta. Fornisce servizi ecosistemici essenziali per le popolazioni e le comunità indigene, ma anche per gli animali. La purezza, infatti, è al centro dell'attenzione attraverso le numerose reti idriche della zona. Ciò è dovuto principalmente a un basso livello di inquinanti artificiali. È bene notare che tra i 50 fiumi più grandi del mondo, 10 % di loro si trovano nella zona boreale canadese.
La foresta boreale canadese concentra molti corsi d'acqua non arginati. Questi alimentano diversi oceani, contribuendo direttamente al benessere della popolazione mondiale. Una cosa tira l'altra, i servizi ecologici offerti dalla zona boreale del Canada hanno un notevole impatto sulla protezione dell'ambiente. In effetti, la vasta rete di grandi laghi e zone umide nella foresta boreale riduce efficacemente gli effetti del riscaldamento globale. Inoltre, i sedimenti immagazzinati nei laghi e nei delta della foresta blu producono la più grande quantità al mondo di carbonio terrestre.
Specie faunistiche variegate
Con una superficie di 270 milioni di ettari, la foresta boreale canadese ha una biodiversità perfettamente conservata. Ospita innumerevoli specie selvatiche tra cui:
- Più di 300 specie di uccelli: la foresta boreale canadese è essenziale per la sopravvivenza degli uccelli terrestri, costieri e acquatici in Nord America. Secondo le stime della Nature Conservancy of Canada, quasi 3 miliardi di uccelli si riproducono lì ogni anno;
- Più di 80 specie di mammiferi: la regione boreale del Canada è un rifugio naturale dove vivono molti animali allo stato brado, come il bisonte di legno, l'alce, l'orso nero, l'alce, la lince canadese, il lupo, il castoro, lo scoiattolo rosso e la lepre con le racchette da neve;
- Molte le popolazioni di rettili e anfibi: sono presenti diverse specie di anfibi come la rana e la salamandra oltre a molte varietà di rettili come lucertole, tartarughe e serpenti.
- 130 specie di pesci: i grandi laghi della foresta boreale canadese sono abitati da diverse specie di pesci come luccio, bottatrice, persico giallo e glaucoma.
Inoltre, la foresta boreale canadese è il territorio del caribù boschivo, emblema nazionale del paese. Questi cervi vivono principalmente in branchi.
La foresta boreale al centro dell'economia canadese
Se rappresenta un territorio ricco di risorse naturali, la foresta boreale possiede anche enormi risorse turistiche. Questo tipo di attività contribuisce notevolmente all'economia canadese, in particolare grazie allo sviluppo del trasporto marittimo nella regione. Lo sviluppo del turismo nella foresta boreale è quindi un problema importante, poiché promuove la creazione di posti di lavoro sia per i canadesi che per la popolazione aborigena.
L'economia canadese è in gran parte basata sullo sfruttamento razionale delle risorse naturali. I prodotti derivati dal legno (materiali da costruzione, carta, mobili, ecc.), indispensabili per la vita quotidiana dei canadesi, provengono principalmente dalla foresta boreale. Il settore privato è quindi onnipresente nella regione boreale. Molte compagnie minerarie, del gas e del petrolio contribuiscono notevolmente alla creazione di posti di lavoro diretti o indiretti. In effetti, le industrie estrattive sono attive nella regione da oltre 200 anni. Lo stesso vale per le aziende farmaceutiche che producono farmaci da piante boreali. Così, nel 2004 sono stati creati più di 900.000 posti di lavoro grazie alle attività economiche nella foresta boreale. Nello stesso anno, le esportazioni hanno contribuito con quasi $ 20 miliardi al PIL canadese.
Come accedere alla foresta boreale?
La foresta boreale canadese è di difficile accesso via terra, a causa della forte presenza di paludi e acquitrini boscosi. Nonostante la presenza di alcuni circuiti praticabili, la comunità aborigena della regione boreale viaggia essenzialmente via mare, in particolare attraverso i corsi d'acqua del fiume San Lorenzo e del fiume Mackenzie. La foresta boreale è infatti attraversata da laghi interconnessi oltre che da una rete fluviale particolarmente vasta. La fornitura di cibo e attrezzature è così facilitata. Il trasporto marittimo è quindi il principale mezzo di trasporto per accedere alla foresta boreale canadese. Puoi arrivarci in diversi modi: in barca, idrovolante e altre moderne moto d'acqua. In ogni caso, ti aspetta un'esperienza unica.
Post correlati





icon
Spedizione gratuita
Per ordini superiori a 99 €
icon
Spedizioni internazionali
Tasse e dogane incluse
icon
Servizio clienti 7/7
Risposta rapida alle tue richieste
icon
pagamento sicuro
Garanzia di acquisto sicuro
Lascia un commento
Accedi per pubblicare commenti